
30 Mar 9 grafici di Analisi Tecnica per imparare ad interpretare il prezzo
9 grafici di Analisi Tecnica per imparare ad interpretare il prezzo
Quanto è difficile interpretare correttamente un grafico del prezzo??
L’analisi tecnica sembra davvero un casino, agli inizi appena apri un grafico del prezzo non sai da dove partire, non sai che time-frame utilizzare, non sai nemmeno se delle semplici aree di supporto e resistenza siano poi quelle giuste.
Lo sò bene come ci si sente, ci siamo passati tutti, e chi te lo nega ti sta prendendo in giro!
Ma perchè è così complicato studiare i principi dell’analisi tecnica ed applicarli sui mercati finanziari?
Nel libro “Fuoriclasse”, l’autore Malcolm Gladwell racconta come, impegnandosi 10.000 ore, chiunque può diventare campione in qualsiasi cosa.
Certo Gladwell non era un trader, ma le statistiche sono dalla sua parte.
Ti garantisco che puoi riuscire nel tuo scopo passando meno di 10.000 ore sui mercati finanziari e sui rispettivi grafici del prezzo, se stai leggendo questo articolo anche tu, come me, hai una passione, e questo ti permetterà di esercitarti ad analizzare il prezzo senza faticare più di tanto.
Ma allora come mai non riesci ancora a fare chiarezza quando osservi questi benedetti grafici a candele giapponesi?!?
Troviamo la risposta insieme
ANALIZZARE IL GRAFICO: come iniziare
Guarda subito questo primo grafico di analisi tecnica
Facciamo qualche considerazione insieme.
Come ti ho detto prima, ci siamo passati tutti, me compreso, e ricordo come all’epoca trovarmi di fronte ad un grafico simile mi avrebbe fatto semplicemente……incazzare!
Non avrei saputo da dove iniziare, cosa fare, dove guardare, ma oggi non succederà.
Prima di tutto, quando apri un grafico, la prima cosa che devi avere chiara in mente deve essere lo scopo dell’analisi.
Voglio sapere la situazione generale sul titolo? Ho bisogno di trovare livelli chiave? Ho bisogno di sapere se il trend di lungo è ribassista oppure rialzista?
Tutte risposte che variano in base al nostro scopo, in questo caso facciamo finta che la nostra “missione” sia capire più da vicino quello che sta accadendo al prezzo in questi giorni per poi prendere decisioni operative a riguardo.
Il titolo in questione analizzato è Atlantia, spero sia di tuo gradimento 😉 Se ti può consolare l’ho scelto totalmente a caso.
Il grafico osservato è un time-frame settimanale, quindi per arrivare ad analizzare quello che sta accadendo ai giorni nostri difficilmente ci tornerà utile continuare a guardarlo così com’è, ma è giusto partire da lontano per fare le analisi correttamente.
Ho deciso che oggi utilizzeremo solo le trend-line, vedrai come delle semplici linee sul prezzo possono già facilitarti la vita, e non solo.
Ummmm, non ci aiuta molto, siamo lontani dal prezzo e dobbiamo cercare di avvicinarci. Proviamo a tracciarne qualcuna che parte dai minimi più recenti.
Ho avvicinato il grafico perchè quello che ci interessa (per la nostra “missione”), è il trend rialzista di lungo corso partito dal minimo in basso a sinistra.
Rimaniamo ancora lontani dal prezzo, e visto che stiamo osservando un grafico a candele giapponesi settimanali azzarderei a tracciare un’altra trend-line rialzista per avvicinarmi ancora al prezzo.
La situazione comincia a farsi interessante, il prezzo è vicino alla trend-line più ripida.
Quest’ultima trend-line potremmo quasi considerarla troppo ripida per essere tenuta in considerazione, ma siamo su di un grafico settimanale quindi la tengo buona e mi sposto su quello giornaliero.
Il perchè te lo spiego un’altra volta altrimenti divento troppo lungo, tieniti aggiornato sul blog 🙂
Passiamo al grafico giornaliero.
Questo è il grafico giornaliero, il prezzo sta scambiando sui massimi e da quel minimo in mezzo al grafico posso far partire una trend-line.
Abbiamo identificato un supporto per il prezzo grazie a questa nuova trend-line rialzista, ora dobbiamo verificare eventuali resistenze, quella più importante a mio parere rimane il livello dove il prezzo ha messo a segno i massimi assoluti.
Te la indico con una linea orizzontale, questa è un’ottima resistenza statica
Facciamo finta che la nostra operatività si basi solo su prezzo e trend-line, le conclusioni di questa analisi quali potrebbero essere??
- Entrare short alla rottura verso il basso della trend-line rialzista
-
Entrare long alla rottura verso l’alto della resistenza statica
Siccome il principale fondamento dell’analisi tecnica è che un trend rimane tale fino al momento della sua smentita, sarebbe più opportuno cercare eventuali segnali di acquisto visto che il trend primario è rialzista.
Come potremmo fare per tenerci pronti??
Restringiamo il grafico e cerchiamo i livelli chiave!
Questo è il grafico che devi tenere d’occhio, fai che andare ad impostare gli alert.
Ti dirò di più, lo scenario ideale sarebbe quello dove il prezzo, continuando la salita, arrivi a ridosso della resistenza avendo la trend-line supportiva appena sotto.
Questo perchè?
Perchè avremmo davanti un’operazione con un ottimo rapporto rischio rendimento.
Guarda il grafico sotto, ho disegnato cosa intendo.
Questo è quanto avremmo potuto fare osservando diversi timeframe e tracciando alcune trend-line, immagina cosa può venire fuori se aggiungiamo anche l’analisi delle candele giapponesi, la lettura dei volumi, le lunghezze dei vari trend, e tutto quanto fa parte dell’analisi tecnica.
Lascio a te il compito di scoprirlo, dovrai in qualche modo occupare queste 10.000 ore 😉
IMPARARE L’ANALISI TECNICA
Per imparare l’analisi tecnica e analizzare i grafici del prezzo in questo modo ho da suggerirti 3 semplici compiti per casa, niente di così complicato:
-
Smettila di dare ascolto a chi ti racconta quanto sia difficile, piuttosto concentrati su chi ti insegna a renderlo semplice.
-
Segui e impara da chi cel’ha fatta
-
Passa all’azione, prendi un buon libro e pianifica la tua prossima analisi, leggi, analizza e medita sulle tue idee.
Tony
Posted at 14:57h, 03 MarzoComplimenti chiarissima spiegazione. Il trading è una vera e propria giungla, ma imparare a riconoscere le prime “piante” è già un passo avanti!
Tony
Adriano
Posted at 15:38h, 03 MarzoCiao Tony e grazie. Nel trading la pratica sui grafici è inevitabile, poco alla volta e tutto diventa più semplice, anche fare trading 😉
Vittorio de blasiis
Posted at 22:41h, 10 FebbraioCiao, non so se ho capito bene: la cosa migliore è entrare long quando il prezzo inizia a salire con target la resistenza statica ?
Grazie !
Adriano
Posted at 10:45h, 15 FebbraioCiao Vittorio, è un po’ approssimativa come idea di trading, bisognerebbe valutare tanti altri fattori come faccio io negli esempi presenti sul blog 😉